Vincenzo Cerami
Nel 1987 l’allora direttore Mario Pendinelli propone a Cerami l’assunzione come giornalista, nonostante una già affermata carriera da scrittore. Nel quotidiano di via del Tritone lavora nell’ufficio dei redattori capo centrali, ben presto rivelandosi giornalista a tutto campo, con una competenza e una vastità di interessi rari nello scovare soggetti per storie appassionanti. Ma l’esperienza al quotidiano si rivela preziosa anche sul piano letterario per Cerami, che non a caso si è divertito a ricostruire i più famosi delitti romani, alcuni dei quali finiti in un volume intitolato i "Fattacci" nel quale il linguaggio giornalistico si mescola a quello dello scrittore di razza, il lessico giudiziario con quello della cronaca. Una sorta di hard boiled all’italiana, con il mondo criminale e i problemi sociali descritti in modo crudo e diretto.
La ricerca ha prodotto 38 risultati
a pagina 15
La bellezza è la veritàmercoledì 3 giugno 1987
a pagina 9
007 licenza di viverelunedì 29 giugno 1987
a pagina 9
C'era una volta il westernlunedì 30 novembre 1987
a pagina 15
Mamma, non solodomenica 12 giugno 1988
a pagina 1
Le due veritàvenerdì 17 marzo 1989
a pagina 1
Chiaro come Indrodomenica 23 aprile 1989
a pagina 15
Sei geni in biciclettamartedì 25 aprile 1989
a pagina 1
Un prodotto che torna alla terramartedì 4 luglio 1989
a pagina 1
La mafia dei narco dollarisabato 29 luglio 1989
a pagina 30
Una macchina scura portò via Emanueladomenica 30 luglio 1989
a pagina 29
Il segreto sotto la neve - il caso Rothschildmartedì 15 agosto 1989
a pagina 16
Racconti luminosi come filmmartedì 21 novembre 1989
a pagina 1
Pietre dal fondo dell'abissomartedì 19 dicembre 1989
a pagina 3
Prevenzione, per ora è la sola vera difesagiovedì 21 giugno 1990
a pagina 35
I cubi di Sabaudiasabato 4 agosto 1990
a pagina 37
Circeo, a spasso nel mitogiovedì 9 agosto 1990
a pagina 10
Roma si scopre violentadomenica 12 agosto 1990
a pagina 7
Il condominio dei misterimercoledì 15 agosto 1990

a pagina 35
Anzio, secoli di colorisabato 18 agosto 1990
a pagina 37
Sulle orme di Caravaggiodomenica 19 agosto 1990
a pagina 23
Fiumicino a misura d'uomolunedì 20 agosto 1990
a pagina 36
Le vacanze fatte in casadomenica 26 agosto 1990
a pagina 35
Storia d'acqua e di pietredomenica 2 settembre 1990
a pagina 35
Un set per divi e battagliesabato 8 settembre 1990
a pagina 23
Tarquinia senza frettagiovedì 13 settembre 1990
a pagina 3
Cinema, feroce passionegiovedì 27 settembre 1990
a pagina 17
Che inferno, le buone manierevenerdì 26 ottobre 1990
a pagina 3
Contro la droga, per la vitasabato 24 novembre 1990
a pagina 1
Mutande, sputi e insulti, è di scena la volgaritàvenerdì 24 gennaio 1992
a pagina 1
Ritorna il borghese ma non è più piccolo piccolovenerdì 28 gennaio 1994
a pagina 3
Un piccolo diavolo in ognino di noidomenica 30 ottobre 1994
a pagina 19
Riesumate quel barbone: in realtà era Majoranagiovedì 4 settembre 1997
a pagina 1
Commedia? No, tragedia all'italianasabato 12 aprile 2003
a pagina 1
Semplice e autentico piacerà ai mediagiovedì 21 aprile 2005
a pagina 1
Varsavia, la spia del Papa ci ricorda il passato nero""sabato 30 aprile 2005
a pagina 1
E Giuseppe lasciò il mondo con la coscienza tranquilladomenica 28 maggio 2006
a pagina 1
Dalla Magliana a Sant'Apollinare la tomba del boss ancora imbarazzasabato 21 gennaio 2012
a pagina 1
Con il suo nome ha disarmato i cattivi della Terrasabato 7 dicembre 2013