Il giubileo sulle pagine del Messaggero
Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale. Riprende il nome dal Giubileo ebraico, più precisamente la parola deriva dall'ebraico Jobel (caprone, in riferimento al corno di montone utilizzato nelle cerimonie sacre). L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo.
La ricerca ha prodotto 19 risultati
a pagina 2
L'anno santolunedì 25 dicembre 1899
a pagina 6
Il XXII anno Giubilare solennemente aperto da Pio XIgiovedì 25 dicembre 1924
a pagina 3
La cerimonia delle Porte Sante nelle quattro basiliche maggiorilunedì 29 dicembre 1924
a pagina 5
San Pietro in Vaticanolunedì 29 dicembre 1924
a pagina 5
Santa Maria Maggiorelunedì 12 gennaio 1925
a pagina 5
San Paolo fuori le Muralunedì 19 gennaio 1925
a pagina 1
Pio XI ha aperto stamane la Porta Santa della Basilica Vaticanasabato 1 aprile 1933
a pagina 1
Pio XI apre la Porta Santa in San Pietro fra grandiosità di riti ed esultanza di fedelidomenica 2 aprile 1933
a pagina 1
Un appello del Papa al mondo per l'apertura dell'Anno Santosabato 24 dicembre 1949
a pagina 1
Il Papa aprendo la Porta Santa inizia la solenne celebrazione del Giubileodomenica 25 dicembre 1949
a pagina 13
Il Sant'Uffizio è stato riformato Indetto un Giubileo straordinario""martedì 7 dicembre 1965
a pagina 3
Anno Santomartedì 22 gennaio 1974
a pagina 1
Questa notte si apre l'Anno Santomartedì 24 dicembre 1974
a pagina 2
Chiuso l'Anno Santo da Paolo VIsabato 27 dicembre 1975
a pagina 1
Wojtyla apre la porta santa e inaugura il Giubileo '83venerdì 25 marzo 1983
a pagina 1
Giubileo 2000venerdì 24 dicembre 1999
a pagina 1
La soglia della speranzalunedì 27 dicembre 1999
a pagina 1
Giubileo senza folla Il Papa: basta pauramercoledì 9 dicembre 2015
a pagina 1
Il Papa chiude la Porta Santa finisce il Giubileo low cost""lunedì 21 novembre 2016