Donne e Nobel
Il premio Nobel è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a persone viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile, apportando «i maggiori benefici all'umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per l'opera letteraria, per l'impegno in favore della pace mondiale.
La ricerca ha prodotto 20 risultati
a pagina 1
Il premio Nobel a Grazia Deleddavenerdì 11 novembre 1927
a pagina 6
I premi Nobel per la fisica e la lettereratura rimessi a Fermi e a Pearl Buckdomenica 11 dicembre 1938
a pagina 1
Il Premio Nobel per la fisica (premio alla poetessa Gabriella Mistral)venerdì 16 novembre 1945
a pagina 10
Consegnati a Stoccolma i Premi Nobel per il '64 (premio chimica a Dorothy Crowfoot Hodgkin)venerdì 11 dicembre 1964
a pagina 1
Rita Levi Montalcini, un altro Nobel all'Italiamartedì 14 ottobre 1986
a pagina 6
Nobel alla pasionaria birmanalunedì 14 ottobre 1991
a pagina 17
Nel nome degli Indiossabato 17 ottobre 1992
a pagina 17
La voce dei neri a ritmo di Jazzvenerdì 8 ottobre 1993
a pagina 21
Wislawa Szymborska, poetessa da Nobelvenerdì 4 ottobre 1996
a pagina 1
Il Nobel per la pace assegnato all'iraniana Ebadisabato 11 ottobre 2003
a pagina 1
Premiata la Jelinek, scrittrice della scandalovenerdì 8 ottobre 2004
a pagina 1
Io, Nobel controcorrentevenerdì 12 ottobre 2007
a pagina 1
Nobel a Montagnier, isolò l'Aids (premio medicina Francoise Barré-Sinoussi)martedì 7 ottobre 2008
a pagina 13
Nobel agli esploratori" delle proteine"giovedì 8 ottobre 2009
a pagina 23
Il Nobel per la pace a tre donne coraggiosesabato 8 ottobre 2011
a pagina 22
Nobel alla Munro, maestra del raccontovenerdì 11 ottobre 2013
a pagina 19
Nobel per il Gps" del cervello"martedì 7 ottobre 2014
a pagina 13
Malala e Satyarthi, il Nobel dei bambinisabato 11 ottobre 2014
a pagina 15
I Nobel per i mali dei poverimartedì 6 ottobre 2015
a pagina 27
Vince Aleksievic Nobel dissidentevenerdì 9 ottobre 2015