La caduta di Saigon vista da Tiziano Terzani, 1974-75
La caduta di Saigon o liberazione di Saigon fu la battaglia finale della guerra del Vietnam e della campagna di Ho Chi Minh, e diede il via alla riunificazione del Vietnam in un unico Stato socialista guidato dal Partito Comunista del Vietnam. La caduta della capitale del Vietnam del Sud avvenne il 30 aprile 1975 quando le truppe dell'Esercito Popolare del Vietnam del Nord e dei Viet Cong superarono le ultime, deboli resistenze.
La ricerca ha prodotto 14 risultati
a pagina 3
Marcire in silenziomartedì 30 luglio 1974
a pagina 5
A Thoung Duc si combatte all'arma biancagiovedì 8 agosto 1974
a pagina 3
Saigon affondamartedì 27 agosto 1974
a pagina 3
Thieu senza Thieudomenica 20 ottobre 1974
a pagina 3
Senza Budda e senza il Papamartedì 22 ottobre 1974
a pagina 3
La pedina camboggianalunedì 30 dicembre 1974
a pagina 3
La paura del cavallo biancovenerdì 3 gennaio 1975
a pagina 3
Quel centrimetro di pellelunedì 6 gennaio 1975
a pagina 3
I vietkong alla porta di Saigon""martedì 14 gennaio 1975
a pagina 3
Agonia cronicavenerdì 7 febbraio 1975
a pagina 3
La trappola camboggianasabato 15 marzo 1975
a pagina 3
La disfatta alle portemartedì 18 marzo 1975
a pagina 3
Disfatta e fugadomenica 6 aprile 1975
a pagina 3
Allons Samphanlunedì 7 aprile 1975